L’Associazione Sclerosi Multipla di Milazzo vince il concorso di Bricocenter. Lo store dedicato al fai da te contribuirà alla riqualificazione del lido senza barriere architettoniche
Si chiama “Mare aperto” il progetto vincitore del concorso “Progetto Quartiere” organizzato da Bricocenter Milazzo. A proporlo è stato l’Aism (Associazione italiana sclerosi multipla). Lo store del Parco Corolla contribuirà, così, alla riqualificazione dello stabilimento balneare privo di barriere architettoniche e pensato per accogliere persone diversamente abili che da anni viene aperto ogni estate sul lungomare di Ponente, in zona San Papino. Quattro i progetti che hanno partecipato all'edizione 2015 del concorso bandito dal punto vendita di Milazzo. «Tutti molto interessanti e meritevoli – precisa il direttore di Bricocenter Tonino Genovese - al di là del vincitore il nostro punto vendita cercherà di dare una mano di aiuto ben oltre i limiti del concorso». I progetti presentati sono stati:
"Lo spazio nello Spazio": ad elaborarlo è stata la Ludoteca Amelie di Villafranca Tirrena, è focalizzato sull'ampliamento dell'offerta didattica;
"Mare Aperto": progetto curato dall'Aism (Associazione Sclerosi Multipla) gruppo di Milazzo, incentrato sulla riqualificazione di uno stabilimento balneare dedicato a persone diversamente abili;
"Fate il vostro gioco": progetto messo in pista dall'Associazione Ludobus Artigiarte di Barcellona Pozzo di Gotto incentrato sul riciclo dei materiali per ricavare giochi per i bambini;
"ZeroLab": progetto curato dall'associazione o2 Italia, gruppo di San Filippo del Mela, focalizzato sull'eco design e l'educazione ambientale.
«Facciamo i complimenti e ringraziamo queste associazioni per la vocazione sociale dei progetti, e per le energie spese favore della nostra comunità», scrive in una nota Rita Crea, responsabile della comunicazione del Bricocenter Milazzo.
Parco Corolla