Svincolo A20 Milazzo (Messina)
98057 Via Firenze
Tel.090 931824
Aperto tutti i giorni
da Lunedì a Domenica
dalle ore 9:00 alle 21:00
quad
08/11/2016

Lelio Bonaccorso - Magazine Parco Corolla

Di ritorno da Lucca Comics&Games, dove ha presentato due nuovi libri con 2 editori diversi: “The Passenger” con Tunuè e la la nuova edizione a colori di “Peppino Impastato, un giullare contro la mafia” (edizioni BeccoGiallo) e dopo la sua presenza alla trasmissione " FUORI ROMA " di  Concita De Gregorio, andata in onda lo scorso lunedi 31 ottobre su RaiTre, Lelio Bonaccorso sarà presente al Corolla Games&Comics domenica 13 novembre dalle ore 16:00 alle ore 20:00. Lo troverete, nello spazio di Fumettomania dove potrete farvi autografare i suoi libri, farvi fare una commission, e/o acquistare una sua stampa.




Lelio Bonaccorso, biografia in breve

Nato a Messina nel 1982, è un fumettista e illustratore. Ha esordito nel mondo del fumetto con Alien Press, Cronache di Topolinia e Tunué. Dopo essersi specializzato alla Scuola del Fumetto di Palermo, dove diviene poi insegnante, ha realizzato con Marco Rizzo “Peppino Impastato, un giullare contro la mafia” (BeccoGiallo, 2009), pubblicato in Olanda dalla Sylvester Edizioni e in Francia dall'Ankama,  fumetto che vince il “Premio Satira” Forte dei Marmi 2009, il “Premio Giancarlo Siani” a Napoli nel 2009, il “Premio Boscarato” come miglior sceneggiatura. Nel 2011pubblica “Gli ultimi giorni di Marco Pantani” (Rizzoli), “Primo” (Edizioni BD, 2011), “Que viva el Che Guevara” (BeccoGiallo - Italia ; Panini - Spagna, 2011).
Nel 2012 pubblica “L’invasione degli scarafaggi, la mafia spiegata ai bambini” sceneggiato da Marco Rizzo, (ediz. Beccogiallo) e per il Festival internazionale del fumetto di Lione rappresenta l’Italia in “Webtrip”, fumetto europeo ambientando una storia tra Messina e Palermo. Tra il 2012 ed il 2013 realizza tre storie brevi edite sulla “Lettura” del Corriere della Sera; nel 2014 disegna un episodio per la rivista Wired, successivamente per Rizzoli Lizard “Jan Karski, l’uomo che scopri l’Olocausto” scritto sempre da Marco Rizzo, volume pubblicato in Francia, Polonia e Spagna.

Infine nello stesso anno disegna per Ankama editions “African Mafia”. Nel 2015 ha realizzato una storia di Kriminal per l'omonima miniserie, a cura di Mondadori comics, che purtroppo rimane al momento non pubblicato.
La collaborazione, con Marco R. è proseguita anche con la realizzazione di 51 illustrazioni ispirate a “Gli arancini di Montalbano” di Andrea Camilleri, serializzate su La Gazzetta dello Sport. 
Nel 2011 ha debuttato inoltre negli USA, con la pubblicazione di una storia breve per la Marvel Comics su Fear Itself: The Home Front e la partecipazione a un’antologia per l’etichetta Vertigo della DC Comics. 
A luglio (2016) è uscito “L'immigrazione spiegata ai bambini – Il viaggio di Amal”, per BeccoGiallo editore, scritto sempre da Marco Rizzo. Mentre a Lucca Comics&Games 2016, sono stati presentati: la nuova edizione, a colori e con redazionali aggiornati, di “Peppino Impastato, un giullare contro la mafia” (BeccoGiallo),  e ” The Passenger” (edizioni Tunuè) un thriller metropolitano ambientato a Palermo, da una storia del regista Carlo Carlei.
Oltre i tour promozionali dei libri usciti nel 2016, Lelio è impegnato in nuovi progetti, tra cui un reportage a fumetti sulla situazione attuale dell'Egitto e sulla cultura dei beduini, frutto del suo viaggio in Egitto nel 2015; il libro con i testi di Fabio Brucini, uscirà nel 2017 sempre per Beccogiallo.
Il suo blog personale è: bonaccorsolelio.blogspot.com
 


  Pinterest 
SEGUICI SUI SOCIAL NETWORK
                        
MENU
Parco Commerciale Corolla - Via Firenze - 98057 Milazzo (Messina)
© Copyright Idea Service S.r.l. | P.IVA e C.F. 02951230834
Development by Semplinet
Design by TheSharkProject
Prova sinistra