Nell’ultimo anno abbiamo dovuto rinunciare a tanto.
Ora possiamo finalmente ritrovare le nostre abitudini e ricominciare a vivere con gioia i nostri momenti quotidiani.
Responsabilmente
Sono stati tempi difficili ed abbiamo dovuto rinunciare a tanto.
Ora possiamo finalmente ritrovare gradualmente le nostre abitudini…
Ricominciare a vivere con gioia i nostri momenti quotidiani… ma facciamolo responsabilmente.
Per questo motivo non si è mai fermato l’impegno del Parco Corolla di offrire tranquillità e sicurezza.
Questo proposito viene ampiamente spiegato in un
video (
visibile qui), firmato da
Fra.Films, diffuso di recente sui canali social del Parco, che ha ottenuto centinaia di migliaia di visualizzazioni in pochi giorni.
Grazie alle dimensioni della struttura (il Parco è il più grande della provincia di Messina) offre spazi ampi per la tranquillità dei momenti di shopping o di relax con corsie generose e quote della struttura elevate.
Viene prestata molta attenzione alla qualità dell’aria e attraverso le unità di trattamento a controllo computerizzato vengono immessi ogni ora oltre 200.000 metri cubi di aria nuova senza alcun ricircolo dell’aria esistente.
Grazie anche a potenti filtri e il software di gestione vengono monitorati costantemente qualità, temperatura e tasso di umidità.
Agli ingressi vi sono i Sanification Point dove, oltre alla rilevazione della temperatura, si può igienizzare le mani con gel di altissima qualità, ritirare guanti monouso o una mascherina se necessario.
«Per noi l’igiene è sempre stata una priorità – spiegano i vertici del Parco - ed i nostri rigidi protocolli prevedono la sanificazione delle superfici almeno due volte al giorno con prodotti certificati oltre alla nebulizzazione periodica degli ambienti».
Il parco monitora e contingenta gli ingressi grazie ad avanzati sistemi digitali di controllo dei flussi dei clienti e tutto il personale dedicato alla sorveglianza ha a disposizione queste informazioni in tempo reale per intervenire quando necessario.
Parco Corolla